L’Associazione prevede Interventi in favore dei soggetti più deboli, con momenti di incontro e di condivisione in carcere, nelle scuole, nelle parrocchie in collaborazione con altre associazioni che operano nel settore.
Offre anche momenti di approfondimento biblico, spirituale per favorire il dialogo sociale e interreligioso e la cultura dell’incontro, essenziali per un percorso di cittadinanza locale e globale.
L’ UFFICIO diocesano della Cultura e Il Centro Culturale Via Maestra 30 ripropongono anche quest’anno un Ciclo di Incontri di INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA/2 ogni giovedì … Leggi
(Vienna, 8 febbraio 1878 – Gerusalemme, 13 giugno 1965) “Io non conosco nella storia una crisi che raggiunga la profondità e le dimensioni pari alla nostra” … Leggi