invito – programma Sampeyre 6-9 agosto 2017
Romano PENNA Bibbia e lettera ai Romani, secondo Lutero, nel 500° anniversario della Riforma Un contributo di Jutta SPERBER, teologa … Leggi
Complessivamente, la collezione di manifesti cinematografici di Gianfranco Alessandria conta di 2564 pezzi, tra manifesti di grande, medio e piccolo formato.
Tra i film che hanno più di un manifesto in collezione, Il gattopardo, Rocco e i suoi fratelli, entrambi di Luchino Visconti, e L’uomo di ferro di Andrzej Wayda sono i più presenti con 16 pezzi; seguiti da “Roulette cinese” e “Nessuna festa per il cane di Satana” di Rainer Werner Fassbinder, rispettivamente con 11 e 9 pezzi, e poi da “Ifigenia” di Michael Cacoyannis e “Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso, ma non avete mai osato chiedere” di Woody Allen, entrambi con 9 pezzi.
Woody Allen è anche il regista più presente nella collezione con ben 12 film, seguito da Ingmar Bergman con 10 e Alfred Hitchcock con 9: un dato che rispecchia i gusti cinematografici di Alec e chiarisce, al di là della «voracità» tipica del collezionista, i suoi criteri di scelta e selezione dei manifesti.
Romano PENNA Bibbia e lettera ai Romani, secondo Lutero, nel 500° anniversario della Riforma Un contributo di Jutta SPERBER, teologa … Leggi
“1945-2015: 70 anni di storia tra cinema e musica” Copertine di dischi e manifesti di cinema della Collezione dell’Associazione ALEC … Leggi
“I Film e le colonne sonore di Alec” Alba, Coro della Maddalena 27-28-29, Marzo Orario: Dalle ore 10.00 alle ore … Leggi
I Manifesti del cinema di Gianfranco Alessandria A cura dell’Associazione ALEC – Gianfranco Alessandria 28 giugno – 20luglio 2008 Cherasco … Leggi