Archivio Musica

L’archivio è principalmente composto da dischi di jazz, genere musicale prediletto da Alec. Vi si possono trovare intere antologie dei mostri sacri della storia del jazz, così come bootleg dal valore artistico inestimabile. Oltre al jazz, il blues ricopre una parte importante della collezione. Le copertine richiamano agli antichi maestri del Delta del Mississippi, oppure ai cori gospel e spiritual che costituiscono le radici della musica rock contemporanea.
Non manca inoltre una folta componente di dischi rock, dagli albori fino agli anni nostri, con i maggiori artisti ed etichette, ed edizioni talvolta introvabili altrove. Numerosi lavori di musica classica e world music, raccolti da Alec durante i suoi viaggi, completano infine questa preziosa collezione.
La suddivisione per generi è:
– 676 di blues (6%)
– 6344 di jazz (52%)
– 3092 di rock e pop (25%)
– 235 di gospel e soul (2%)
– 757 di classica (6%)
– 586 di world music (5%)
– 215 di colonne sonore (2%)
Per quanto riguarda la provenienza:
– 599 dall’Italia (5%)
– 8778 dagli USA (72%)
– 1996 dall’Europa (16%)
– 533 dal resto del mondo (4%)
Infine, ecco la lista dei dieci artisti più “presenti” (senza contare gli “autori vari” e i tributi)
1) Duke Ellington, 162 titoli
2) Bruce Springsteen, 108 titoli
3) Miles Davis, 99 titoli
4) John Coltrane, 74 titoli
5) Charlie Parker, 65 titoli
6) Count Basie, 58 titoli
7) Dizzy Gillespie, 55 titoli
8) Max Roach, 55 titoli
9) Charles Mingus, 54 titoli
10) Archie Shepp, 50 titoli